Copiare sito web, come controllare il plagio

Marina Galatioto

Ciao! Sono una scrittrice, giornalista, blogger, influencer e content creator. Amo scrivere e ne ho fatto la mia professione. I miei hobby sono la lettura, l'arte del riciclo, le dollhouse e la Barbie. Amo la saga di Twilight, le stagioni di Shadowhunter, Via col Vento, Il Paradiso può attendere. Ma non solo!

Potrebbero interessarti anche...

19 risposte

  1. sheila ha detto:

    ho sempre il timore che prima o poi accada…. già ho trovato chi ne scrive di similissimi ai miei ma uguali guai. guai guai.

  2. Eleonora Musumeci ha detto:

    Grazie per il tool! Quando ho due minuti voglio proprio fare un controllino. Evviva l’originalità e la creatività!

  3. La Rossa e la Blu ha detto:

    Grazie per aver affrontato questo argomento e per i suggerimenti!

  4. Greta ha detto:

    grazie per aver condiviso queste notizie, non conoscevo questa applicazione/tool….. sono già andata a controllare 😀

  5. grazia cantalupo ha detto:

    Nonn sapevo dell’ esistenza di questo programma. Lo trovo interessante ed utilissimo sopratutto per coloro che dello scrivere ne fanno un vero e proprio lavoro

  6. Laura Ambrosi ha detto:

    Oh! Finalmente qualcuno che ne parla, hai espresso benissimo ciò che ne penso sull argomento!

  7. deborah ha detto:

    Grazie mille non conoscevo questo servizio, hai perfettamnete ragione, essere copiati da fastidio

  8. Rossana ha detto:

    Un tool utilissimo e che non conoscevo. In passato sono stata vittima di veri e propri saccheggi al mio blog, poi ho scoperto che google comunque penalizzava e non considerava valido il contenuto copiato, per cui scemo chi copia… Ora, comunque, la curiosità di fare una verifica e vedere se altri furbissimi si sono impossessati di materiale di mia proprietà è forte, quindi vado eh. Grazie per averne parlato. ciao

    • Marina Galatioto ha detto:

      Sì, vero. Google li penalizza e questo per noi è già un fatto positivo, a me però personalmente infastidiva lo stesso. Mi avevano copiato mezzo libro e pubblicato online. Li ho contattati per fare in modo che lo togliessero. Per fortuna sono stati ragionevoli

  9. inviaggiocolbisonte ha detto:

    Molto interessante questo strumento anti plagio, non lo conoscevo.

  10. Konsuelo J. Gennari ha detto:

    questa è una di quelle cose che mi preoccupa molto, ne ho sentite di tutti i colori, grazie peri consigli, li seguirò sicuramente

  11. Romina Longo ha detto:

    Post interessantissimo. Ho avuto modo di constatare che alcuni miei post o solo parti o interi concetti sono stati copiati dal mio blog ma non me ne sono mai accorta da sola. Ho sempre avuto amiche fantastice che me lo hanno fatto notare. Ora, grazie a questa info potrò farlo da sola. Grazie mille

  12. raffigarofalo ha detto:

    Interessante. Non sai quante volte mi è successo di scrivere un post e poi di vedere lo stesso argomento ripreso dai quotidiani della mia città. Si, hai capito bene: quotidiani. Come se fossimo tutti pervasi dallo stesso demone creativo. :-)))))

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: