Recensioni: vere, false e comprate, ecco cosa si rischia per legge

Marina Galatioto

Ciao! Sono una scrittrice, giornalista, blogger, influencer e content creator. Amo scrivere e ne ho fatto la mia professione. I miei hobby sono la lettura, l'arte del riciclo, le dollhouse e la Barbie. Amo la saga di Twilight, le stagioni di Shadowhunter, Via col Vento, Il Paradiso può attendere. Ma non solo!

Potrebbero interessarti anche...

16 risposte

  1. Rosaria ha detto:

    Hai proprio ragione …infatti quando acquisto qualcosa scelgo solo in base ai miei gusti non leggo le recensioni perché non mi fido

  2. Irene Argiropoulos ha detto:

    Il web brulica di recensioni false, comprate o scritte con secondi fini, purtroppo sono la maggior parte, personalmente me ne accorgo perchè ho esperienza in merito ma l’utente medio che nulla ha a che fare con il mondo delle recensioni ci casca. Sono contenta che ci siano sanzioni per chi non è onesto, in quanto alla sottile linea fra dire la verità e la diffamazione basta avere un po’ di buon senso.

  3. Giusy Loporcaro ha detto:

    Purtroppo è la realtà e non sempre gli utenti si rendono conto delle recensioni false. Personalmente so immediatamente distinguere quelle vere da quelle acquistate mentre come autore di recensioni sono sempre molto imparziale ma mai offensiva verso il prodotto o l’azienda.

  4. PolverediSogni ha detto:

    interessante e ricco di dettagli spiegati molto bene, un post che ho letto con piacere!

  5. Mary Laury ha detto:

    mi trovo in accordo su tutto, è difficile trovare delle recensioni oggettive. d’altro canto, è anche difficile scrivere una buona recensione oggettiva. complimenti per il tuo articolo e per le spiegazioni sui reati a cui si può andare incontro.

  6. Marina farris ha detto:

    Articolo ricco e molto interessante, grazie per averne parlato 😉

  7. Veronica ha detto:

    Ho sempre sospettato che circolassero recensioni false ma non credevo che si potessero acquistare, mi sentirei ingannata in qualità di consumatrice.

  8. lifest.99 ha detto:

    E’ verissimo, la recensione (positiva o negativa che sia) è sempre da valutare attentamente: i toni troppo entusiasti (fantastico, perfetto, incredibile!) sono sempre da prendere con le pinze, tanto quanto i toni disfattisti secondo cui un bene o un servizio non abbiano davvero nulla di positivo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: